Chiacchiere di carnevale senza glutine

Ingredienti per 8 porzioni
-
250 g Bel paese Mix Pasta Fresca® La Veronese®
-
2 Uova (medie)
-
50 g Zucchero
-
50 g Burro (morbido)
-
1/2 cucchiaino di Bicarbonato
-
20 g Grappa
-
20 g Acqua
-
1 Limone (solo la scorza grattugiata)
-
1 pizzico Sale
-
q.b. Olio di semi di arachide
-
q.b. Zucchero a velo
Preparazione
Tagliate il burro a tocchetti e fatelo ammorbidire;
mescolate tutti gli ingredienti in polvere (Bel paese Mix Pasta Fresca, zucchero, bicarbonato, un pizzico di sale e la scorza di limone) e disporre su una spianatoia formando una fontana;
rompere le uova al centro della fontanella e cominciate ad incorporale alla farina con una forchetta; continuate a miscelare fino a quando l’impasto inizia ad essere bello denso;
aggiungete poco a poco anche il liquore e l’acqua e continuate a incorporare farina con la forchetta;
una volta amalgamati anche questi liquidi unire il burro morbido a pezzetti e iniziate a lavorare l’impasto delle chiacchiere senza glutine con le mani;
lavorate l’impasto per un minuto o due, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo;
formate una palla, avvolgetela in un foglio di pellicola per alimenti e fatela riposare in frigorifero per 30 minuti; una volta trascorso il tempo di riposo, dividete l’impasto in due metà. Riavvolgere una metà nella pellicola e riponetela in frigorifero per il tempo necessario a lavorare la prima metà;
stendete l’impasto inizialmente con il mattarello e procedete alla formazione delle sfoglie proseguendo sempre con il matterello o con la macchinetta per stendere la pasta; arrivate a formare delle strisce di pasta della larghezza di 8 cm ca. dello spessore desiderato o comunque il minimo spessore (1 mm) che si riesce ad ottenere senza che l’impasto si rompa (più sottile sarà l’impasto, più “bollose” e friabili saranno le chiacchiere); con una rotella dentellata ricavate dei rettangoli di circa 12×6 cm; fate al loro interno due incisioni e staccate i rettangoli delicatamente dal piano di lavoro;
friggete le chiacchiere in abbondante olio bollente (180°); i tempi di cottura dipendono molto dallo spessore delle chiacchiere; scolate bene e fatele asciugare su un foglio di carta assorbente;
una volta asciutte, spolverizzate le chiacchiere senza glutine con abbondante zucchero a velo.
Prodotti consigliati per questa ricetta!

Articoli Correlati
Articoli più letti
Categoria:Dolci, Ricette La Veronese
Categoria:Aziendale
Categoria:Ricette La Veronese, Primo Piatto