Gnocchi alla sorrentina al forno: il piatto cremoso di origine campana, senza glutine e lattosio

Senza categoria
3 minuti lettura

Un connubio perfetto tra gusto e salute con gli gnocchi alla sorrentina al forno

Gli gnocchi alla sorrentina sono un grande classico noto in tutto il mondo della cucina napoletana. Rigorosamente fatti in casa, con l’utilizzo di pomodoro fresco e mozzarella, rappresentano al meglio la nostra dieta mediterranea facendone simbolo autentico. Con la loro crosticina abbrustolita e filante sono irresistibili, ideali per una domenica invernale trascorsa in casa tra il tepore e l’affetto dei nostri cari.

Salsa di pomodoro densa, ma allo stesso tempo delicata, olio extravergine d’oliva, basilico, mozzarella senza lattosio e leggera. Ecco la combinazione perfetta di ingredienti che fanno di questa ricetta un piatto profumatissimo che avvolge i nostri occhi, una meraviglia che ricorda i piatti della tradizione più antica fatta di cose realizzate con amore, senza fretta, avendo come unico obiettivo quello di appagare i commensali.

Gnocchi: la base ideale per mille ricette

La caratteristica degli gnocchi è quella di rendersi ingrediente versatile adatto a mille combinazioni e abbinamenti differenti. Per chi preferisce, esiste una variante un po’ meno sugosa, gli gnocchi al pesto rosso fatti con ricotta senza lattosio, pochissima salsa di pomodoro e farina di mandorle. Anche qui si tratta di un piatto che solo all’aspetto conquista e che condivide con questi gnocchi alla sorrentina al forno la genuinità delle prelibatezze fatte in casa, con l’uso di ingredienti semplici e salutari.

L’adattabilità degli gnocchi a qualsiasi condimento ne fa una delle più apprezzabili caratteristiche di questo primo piatto tipico italiano ormai divenuto simbolo della nostra dieta conosciuta ed invidiata in tutto il mondo. Riscopriamo dunque la tradizione, recuperando ricette dai diari di cucina delle nostre nonne, ma rivisitati con ingredienti adatti agli intolleranti.

Ecco l’alternativa vegan ricca di antiossidanti e carotenoidi

E se al posto della ricetta base classica fatta con solo uso di farina e uova realizzassimo qualcosa di ancora più sorprendente? Gli gnocchi di zucca sono la risposta al bisogno di realizzare un primo piatto a base di farine alternative, senza glutine, sane e preziose per la nostra salute. Questi gnocchi son fatti con farina di mais e zucca, due ingredienti ricchi di antiossidanti, carotenoidi, vitamine, in particolare quelle del gruppo A.

Gli gnocchi alla sorrentina al forno che andiamo a presentare di seguito richiedono, in ultima analisi, davvero pochissimi ingredienti, sono facili e veloci da preparare. Facciamoli con la compagnia dei nostri bambini, che potranno vivere la stessa identica emozione che provavamo noi da piccoli con le nostre care nonne, rigorosamente armate di grembiule e di tanta passione. Perché non sottovalutiamola, l’educazione alimentare è davvero importante.

© 2023 | LA VERONESE Molino e Riseria Martini di Giuseppe Martini s.a.s. | P.IVA 01680390232